DEside adotta un metodo di lavoro fondato sul coinvolgimento attivo dei suoi clienti, un elemento distintivo che trova eco nel significato stesso del nome “DEside”. Il termine richiama l’esigenza di compiere una scelta, intraprendere un percorso e decidere di abbracciare una prospettiva nuova e diversa.

DEsideA different party
In poche parole
Dopo 6 anni di attività, DEseip diventa DEside, Communication House e Società Benefit. Per riposizionarsi, espandere il proprio network e veicolare i nuovi valori decide di organizzare un evento. La sfida Obiettivi
Progettare un evento coinvolgente in ogni fase, con un allestimento che rispecchi il rebranding ma funzioni anche come progetto visivo autonomo.
Comunicare il nuovo posizionamento di DEseip, ora Deside.
Attrarre persone che non conoscono lo studio e generare nuove lead.
Innovation, Entertainment, Tech
2024 - 2024
Insight
DECIDI
L’evento deve far sentire gli ospiti “On the edge of something different”, in perfetta sintonia con il payoff del nuovo brand, ancora tutto da svelare.
INTRODUZIONE AL PAYOFF
Il nuovo brand di DEside si ispira a tre archetipi fondamentali: l’eroe, l’esploratore e il burlone. Occore che questi archetipi non solo influenzino il concept visivo dell’allestimento, ma siano anche il filo conduttore delle attività e delle attrazioni proposte in location.
FEEL THE ARCHETYPES
La maggior parte degli eventi aziendali fatica a coinvolgere realmente gli invitati, spesso perché “non c’è nulla da fare” e manca un’effettiva connessione tra i partecipanti, che spesso non si conoscono tra loro.
LA NOIA
Gli invitati non sono a conoscenza del rebranding in corso né dell’annuncio imminente. È essenziale coinvolgerli facendoli immergere nel nuovo concept di DEside, mantenendo però il mistero fino al momento dell’annuncio.
SORPRESA
Strategia
Organizzare un evento serale in cui gli ospiti siano invitati a “mettersi in gioco” affrontando sfide ispirate ai valori di DEside, ancora segreti. Ogni partecipazione alle sfide li avvicinerà al gift brandizzato, svelato solo dopo il grande annuncio delle 21:00.
Allestimento e wayfinding
L’evento è stato articolato in momenti chiave per offrire un’esperienza coinvolgente. Il welcoming, con wayfinding tematico, guida gli ospiti fino all’ingresso scenografico, che simboleggia il superamento del limite (“Edge”). Durante l’accredito, ogni partecipante riceve una tessera per raccogliere punti e gettoni per food&drink. Un momento di gamification precede l’annuncio, invitando gli ospiti a mettersi in gioco con attrazioni legate ai valori di DEside, attraverso cui accumulare punti per riscattare il gift finale. Per mantenere il rebranding segreto, è stata creata un’immagine coordinata ispirata alla nuova palette e font, ma pensata come progetto stand-alone. Forme minimali e colorate, legate ai valori del brand, guidano ogni dettaglio: wayfinding, totem, gadget e pattern. Il TOV accattivante e irriverente riflette lo stile unico di DEside.














Revelation
Alle 21:00 arriva il grande annuncio, accompagnato da un video emozionale e un discorso: DEseip si trasforma in DEside, una Communication House e Società Benefit.


Party






Gran Finale
A fine serata, ogni ospite ha potuto ritirare il gift brandizzato DEside: un mazzo di carte per continuare a mettersi in gioco e una collezione di sticker esclusivi.

Risultati
L’evento di lancio ha coinvolto 280 partecipanti e generato 160 nuovi lead qualificati. L’attenzione suscitata ha portato all’acquisizione di 12 nuovi prospect, confermando l’interesse per la nuova identità del brand. Complessivamente, l’impatto dell’evento si riflette in un incremento del 21% del ROI (al 30.01.25), segnando una crescita significativa nelle opportunità di business.
280
Partecipanti
160
Nuove lead
12
Nuovi prospect
21%
del ROI (al 30.01.25)